Video ufficiale – Verso l’Anima-
"La musica è frequenza, energia. Anima è energia pura. Quando la musica risuona armonica anima risuona con lei. A seconda delle armonie l'anima vibra in maniera differente, il corpo percepisce queste vibrazioni attraverso determinate sensazioni e la mente le traduce in emozioni.
La mente impara a riconoscere le proprie esperienze attraverso la ripetizione. Più qualcosa si ripete più viene assimilata e percepita reale dalla mente. Ripetendo dunque determinate armonie in maniera costante la mente le memorizza facilmente riproponendo le emozioni che questa armonia muove in lei. Più un'armonia in loop è breve e semplice, più veloce è il processo di assimilazione nella mente. Attraverso le emozioni vissute in queste esperienze musicali, la mente può essere influenzata portandola anche a creare dipendenza verso determinate emozioni piuttosto che altre, con il desiderio di ricercarle ancora e ancora attraverso la ripetizione di quella musica.
Le grandi opere classiche storiche sono lunghi movimenti sonori che si sviluppano in un crescendo di armonie differenti, accompagnando lentamente la mente a vivere diversi stati emotivi. La diversità e varietà di armonie impresse in queste composizioni si avvicina maggiormente alla vastità di esperienze della forza creativa, proprio come la vita si muove attraverso forme differenti.
Con l'avvento del mainstream quel crescendo musicale si è sempre più ridotto e concentrato in brani molto corti in cui una particolare emozione sovrasta. Allo stesso modo la creatività compositiva è stata sintetizzata in armonie sempre più semplici e immediate. Accompagnata o perfino sostituita da suoni digitali che stimolano confusione nella mente, l'armonia è sempre più diminuita fino quasi a non lasciare più traccia di sé e rendendo protagoniste parole scandite ritmicamente su poche note ripetute di basso, quasi sempre elettronico. Assieme a melodie meccanicamente ripetitive sono stati aggiunti loop di ritmi altrettanto martellanti che amplificassero quel caos con lo scopo di imprimere, come un martello sul chiodo, determinate informazioni nella testa.
Come la musica anche la parola è energia ed ha un grande potere creativo. Che si conosca o meno la lingua in cui vengono espresse delle parole, queste influenzano la mente umana. I messaggi vengono trasferiti e impressi ad esempio anche attraverso un testo in inglese che si pensa di non capire. Questo perché il valore energetico di quelle parole va a stimolare i ricordi akashici dove invece queste acquisiscono significato. Le rime sono un'altra forma di ripetizione che aiuta la mente a ricordare. Si tratta infatti dello stesso suono ripetuto alla fine di parole diverse che si rafforzano una con l'altra imprimendosi più facilmente e con ritmicità nella mente.
Alcuni brani sono stati categorizzati non a caso "tormentoni". Sono brevi canzoni con pochi accordi e poche note nella linea melodica ma ripetute in continuazione per essere memorizzate ai primi ascolti, in modo che i messaggi e il valore energetico incisi su quelle note vengano impressi nelle coscienze in maniera esponenziale. Un vero e proprio tormento delle coscienze attraverso un efficace lavaggio del cervello che spesso ha la funzione di mantenere l'essere umano a una frequenza bassa.
Sfruttando in maniera consapevole la musica questa può essere un grande strumento di aggregazione e risveglio della coscienza umana facendo leva proprio sulla risonanza che l'anima ha con questa. Allo stesso tempo la musica influisce fortemente anche sulla mente che, indotta a vibrare sulle basse frequenze, può disconnettersi dalla frequenza animica. Più un essere umano è vicino alla tenera età più riesce a percepirsi come anima, più si è adulti e più ci si riconosce attraverso la propria mente. Non a caso il target prediletto del mainstream sono i giovani."
SIMONE GIGLIO
____________________________________________________
Commenti recenti